“Eppure si deve sapere che un uomo non ha protezione migliore del proprio coraggio e della propria valenza: questa è la scorta che occorre! Chi non ha per compagna la virtù si merita solo calamità.”

—  Senofonte

Origine: Da Ciropedia, VII, V, 84.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Marzo 2023. Storia
Senofonte photo
Senofonte 11
storico e filosofo ateniese -430–-354 a.C.

Citazioni simili

Tommaso d'Aquino photo

“Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano, 1957.

Henry James photo

“La calamità è motivo di virtù.”

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Calamitas virtutis occasio est.
Citazione falsamente attribuita a Publilio Siro. Essa appartiene invece al De providentia di Seneca (IV, 6).
Citazioni errate
Origine: Vedi l'elenco completo delle citazioni falsamente attribuite a Publilio Siro.

Silvio Orlando photo
Immanuel Kant photo
Kim Il-sung photo
Peter Altenberg photo
Giovanni Falcone photo

“L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza.”

Giovanni Falcone (1939–1992) magistrato italiano

Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).

Argomenti correlati