Chiediamoci perché, 12 settembre 2001
Punto e a capo
“Guardato in retrospettiva, il 1989 non fu un fatto solo occidentale. Non fu solo la "caduta del Muro" e la fine della guerra fredda, né tanto meno la fine della storia, come qualcuno troppo frettolosamente sentenziò. Fu anche l'anno di Piazza Tienanmen, il momento più drammatico nell'evoluzione del sistema cinese. E il 2001 non fu solo la tragedia dell'11 settembre e l'inizio della guerra al terrorismo, ma anche l'ingresso della Cina nel WTO: l'evento economico di maggiore rilievo nel primo scorcio del XXI secolo, che ha trasformato un'economia semi-chiusa in una delle principali locomotive della crescita mondiale.”
Argomenti
guerra , anno , caduto , cinese , crescita , economia , evento , evoluzione , fatto , fine , freddo , ingresso , inizio , locomotiva , maggiore , meno , momento , mondiale , muro , piazza , primo , retrospettiva , rilievo , scorcio , secolo , sentenza , settembre , sistema , storia , terrorismo , tragedia , tantoGiulio Terzi di Sant'Agata 13
diplomatico e ambasciatore italiano 1946Citazioni simili

“Solo i morti hanno visto la fine della guerra.”
da Soliliquies in England, 1924
Origine: Questa citazione è stata erroneamente attribuita a Platone nell'incipit del film Black Hawk Down. Cfr. Luigi Mascheroni, Mai dette, ma le ripetiamo sempre. Ecco le frasi fantasma della storia http://www.ilgiornale.it/news/mai-dette-ripetiamo-sempre-ecco-frasi-fantasma-storia.html, Il Giornale, 21 marzo 2009, p. 22.

Origine: Da La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/dall-039-11-settembre-2001-ho-deciso-di-lasciarmi-andare-di-arrendermi-completamente-alla-vita-dopo-quella-tragedia-ho-deciso-di-smetterla-di-voler-controllare-tutto-tanto-niente-si-controlla-1.243271, Unita.it, 11 settembre 2010.

da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste

“Credo che ci stiamo avviando alla fine di un'epoca. La fine della fine della Guerra Fredda.”

Variante: Ci avevano raccontato che dopo il 1989, con la caduta del Muro di Berlino e nel 1991 con l'ammainamento della bandiera rossa dal Cremlino, era giunta la "fine della storia", che il capitalismo aveva vinto e che era l'unica strada da percorrere. Abbiamo visto in questi 20 anni che non è così.
Origine: Dal discorso conclusivo della manifestazione a Roma per i cento anni dalla Rivoluzione russa, 11 novembre 2017. Video https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/videos/1846996375334898/ disponibile su Facebook.com (min. 2:30).

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 45