“Compresi che l'eguaglianza di fatto, nelle necessità umane, di diritti e di doveri, è l'unica base morale su cui può reggere l'umano consorzio. Strappai il mio pane con l'onesto sudore di mia fronte; non ho una goccia di sangue sulle mie mani, né sulla mia coscienza.
Ora? A trentatré anni, sono candidato alla galera, e alla morte.”

Una vita proletaria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2020. Storia

Citazioni simili

Norberto Bobbio photo
Roberto Ardigò photo
Benito Mussolini photo

“Amate il pane, cuore della casa, profumo della mensa, gioia del focolare. Rispettate il pane, sudore della fronte, orgoglio del lavoro, poema di sacrificio.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23

Luis Sepúlveda photo

“Le mani sono l'unica parte del corpo che non mente. Calore, sudore, tremito e forza. È quello il linguaggio delle mani.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Gino Birindelli photo
Leonardo Sciascia photo
Karl Marx photo

“Una comunità responsiva è una comunità i cui standard morali riflettono le esigenze umane di base di tutti i suoi membri.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 114. ISBN 9788858015827

Argomenti correlati