“Vedi, Lometto, sei un furbo, te, e un esperto di economia, cioè, tirare tutto da una parte. L'intelligenza non è applicabile alla legge del profitto. L'intelligenza si affina e si perde. Te, invece, guadagni e fai in modo di guadagnare sempre. Stai da questa parte della realtà e la tua furbizia ti fa da schermo verso quell'altra. A te sembra che non ci siano demarcazioni, ma c'è una barriera nervosa che tu non puoi oltrepassare. Io, sì, sono intelligente. Io non capitalizzo, e poi guardo sempre indietro, a quelli che stanno peggio di me. Non è che io sia più intelligente di te o viceversa. Sono due cose diverse, due stati inconciliabili. […] È come fare la somma fra fichi e angurie. Potrei lasciartelo credere, ma così dimostrerei di essere non solo più intelligente di te, ma anche più furbo. Non lo faccio perché non ho niente da guadagnare a portarti sulla strada della perdizione: tu ti perderesti davvero. Sei troppo stupido.»”

—  Aldo Busi

1991; p. 78

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Vedi di non chiamare intelligenti solo quelli che la pensano come te.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, X

Osho Rajneesh photo
Robin Söderling photo
Robert Pattinson photo

“Qualcuno entra a far parte della tua vita… Una parte di te dice: "Attento! Resta nella tua tana, non sei neanche lontanamente pronto", ma l'altra parte dice: "Fa che sia tua per sempre".”

Robert Pattinson (1986) attore britannico

Film Remember Me
Variante: Qualcuno entra a far parte della tua vita, una parte di te dice: "Attento! Resta nella tua tana, non sei neanche lontanamente pronto!", ma l'altra parte dice: "Fa che sia tua per sempre!".

Anthony de Mello photo

“«Perché io non vedo la bontà e la bellezza ovunque?»
—«Perché non puoi vedere fuori di te ciò che non vedi dentro di te.»”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Gianna Nannini photo
Isocrate photo

“Gli affari cui non puoi per te stesso sopraintendere commetti agli altri, sempre però pensando che quanto faranno sarà a te attribuito.”

Isocrate (-436–-338 a.C.) oratore e filosofo ateniese

De' doveri del sovrano

Luciano Ligabue photo

“Questa qua è per te che sai sempre scegliere, io invece non ho scelta, te la devo scrivere.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Viva!, n. 8
Buon compleanno Elvis

Ronald Laing photo

Argomenti correlati