“Fare sermoni davanti a un folto pubblico gli piaceva enormemente. Uno dei suoi spunti preferiti era la parabola del figliol prodigo. Ironia della sorte. O forse piuttosto una proiezione psicologica, poiché il suo caso aveva invertito i termini della storia biblica: si trattava di un uomo che, tornato a casa limpido e puro, comincia ad arraffare tutto quel che può dalla medesima.”
Origine: Pagliacci e mostri, p. 70
Citazioni simili
Il viaggiatore notturno

Origine: Da Figliol prodigo, in La crudeltà, Garzanti, 1975, p. 99.

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005

“È dall'ironia che comincia la libertà.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

“L'animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio da qui.”
Origine: Da L'animale che dunque sono, p. 68 http://books.google.it/books?id=ELVYE31dgKMC&pg=PA68.