“Ammiro Sterne, Flaubert, Rimbaud, Melville, Hawthorne, Cervantes, Proust (non tutto: lo ammiro troppo per ammirarlo tutto, non è necessario non trovare un difetto per essere sicuri di essere di fronte al genio); uno stile non si può mediare da nessuno, non è questione di nascita, di suggestione, di pedagogia, di cultura: direi che è lo stile del proprio sangue. Io ne ho uno, solo perché il mio sangue, come la mia testa, è mio, e questa è affermazione che calzerebbe per pochi altri (suvvia, sono poche le teste che non sono avvitate sul collo di un altro): dico grazie a tutti quelli che vi hanno contribuito (anche con le dovute malattie veneree, bruscolini), ma la memoria vera dello scrittore sta nella sua gratitudine a pari passo con il suo sistematico oblio. Non credo neppure di poter lasciare «nipotini», il mio stile è tale, non credo si possa imitare, perché, di sintagma in sintagma, resta una meraviglia imprevedibile per me per primo.”
Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.
Argomenti
malattie , vita , affermazione , collo , contribuito , cultura , difetto , essere , fonte , fronte , genio , gratitudine , grazia , malattia , memoria , meraviglia , nascita , nipotino , oblio , passo , pedagogia , pedagogo , potere , primo , questione , sangue , scrittore , sistematica , sterno , stile , suggestione , tale , teste , credo , resta , proprio , testa , pari , altroAldo Busi 341
scrittore italiano 1948Citazioni simili
Origine: Dall'intervista D.Pastorin: "La differenza tra le due squadre è netta" http://www.juvelive.it/2013/03/29/inter-juventus-esclusivo-d-pastorin-la-differenza-tra-le-due-squadre-e-netta/, Juvelive.it, 29 marzo 2013.

“Solo i grandi maestri di stile sanno essere oscuri.”

“[Lo stile Juventus è] una questione di educazione.”

“I fatti storici sono lo stile della parola di Dio e questa parola non può essere condizionale.”
da Introduzione, cap. XI, p. 54
L'anima di Napoleone

dall'intervista di Silvia Sereni, Perché sono il più grande, Epoca, 9 marzo 1993
Citazioni tratte da interviste