“Penso di non avere mai avuto la vocazione del capo. Mi sforzo sempre di non rappresentare altro che me stesso. La mia posizione cambia anche a seconda delle circostanze esterne.”
Argomenti
capo , rappresentare , vocazione , cambio , stesso , circostanza , esterno , altro , avere , sforzo , secondo , posizioneAndrej Dmitrijevič Sacharov 11
fisico sovietico, premio Nobel per la pace nel 1975 1921–1989Citazioni simili

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

“Credo di non avere mai perso un'occasione di essere triste. (La mia vocazione d'uomo).”
Lacrime e santi
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 29