
da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G
Dario Voltolini[fonte 2]
da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G
da Padre Pio. Un santo scomodo, Gribaudi, 2002
1968
Apollo: Nemo sit nostrum quin aut pater optimus Divum, | aut Neptunus pater, Liber, Saturnus pater, Mars, | Ianus, Quirinus pater siet ac dicatur ad unum.
Satire, Libro I
“La paternità spirituale esiste nella misura in cui il Padre rimane significativo.”
La vita spirituale nei Padri del Deserto
“Siate perfetti come il Padre vostro, siate misericordiosi come il Padre vostro”
Mt. 5,48; Lc. 6,36). Sovrapponendo queste due parole scopriamo che la perfezione di Dio è la sua misericordia. Allora anche l'uomo può essere perfetto se vive la misericordia; la perfezione dell'uomo è la conquista della misericordia, e la misericordia è la sintesi della lieta notizia. Misericordia: scandalo per la giustizia, follia per l'intelligenza, consolazione per noi debitori. Il debito di esistere, il debito di essere amati si paga solo con la misericordia.
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Rapaël Zanotti, "Sgarbi mantenga la nostra bambina" http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200802articoli/6024girata.asp, LaStampa.it, 26 febbraio 2008.
“Non solo rassomiglia al padre, ma sembra il padre stesso.”
“Padre nostro che sei nei cieli dacci odio, il nostro pane quotidiano.”
Origine: Il malloppo, p. 23