“I bambini si accorgono di certe cose, perché tutto ciò che fanno è osservare, e nascondersi dalle tempeste create dagli adulti. Le tempeste e gli inverni.”

Origine: Il labirinto del fauno, p. 245

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
adulto , inverno , bambini , tempesta , creato
Cornelia Funke photo
Cornelia Funke 43
scrittrice tedesca 1958

Citazioni simili

Emis Killa photo

“Dopo la tempesta, ci sarà la calma | tutto fermo, baby goditi il silenzio | anche questo inverno sta finendo.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Parole di ghiaccio, n. 3
L'erba cattiva

Claude Lévi-Strauss photo

“L'uomo che muore si tramuta in giaguaro, la donna che muore con la tempesta se ne va con la tempesta scompare.”

Claude Lévi-Strauss (1908–2009) antropologo e etnologo francese

Origine: Da La vita familiare e sociale degli Indiani Nambikwara.

Caparezza photo
Papa Giovanni Paolo I photo

“Una grande tempesta è su di me.”

Papa Giovanni Paolo I (1912–1978) 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Gianna Nannini photo
Murubutu photo

“Anche se non si sente, il mare è sempre in tempesta.”

Murubutu (1975) rapper italiano

da Marco gioca sott'acqua, n. 6
Gli Ammutinati del Bouncin

Federico Moccia photo

“Il tuo bacio profuma di oceano in tempesta.”

Federico Moccia (1963) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009

Matthew Henry photo

“Dopo la tempesta ritorna la calma.”

Matthew Henry (1662–1714)

Senza fonte

“L'amore non è risacca, l'amore è tempesta.”

Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

John Constable photo

“Le mie tele mi calmano facendomi dimenticare le scene di inquietudine e follia — e peggio — la scena che mi circonda. Ogni sprazzo di sole è per me alla fine nell'arte appassito. Perciò ci si può chiedere perché dipingo sempre tempeste. "Tempesta sopra tempesta sovrasta"”

John Constable (1776–1837) pittore inglese

ancora l'"oscurità" è maestosa.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (1834), John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), vol. 3, p. 122; anche citata da Hugh Honour, Romanticism (Westview Press, 1979, ISBN 0-064-30089-7), ch. 3, p. 91.

Argomenti correlati