“Là dove la lingua sfocia negli elementi luminosi del pensiero, quale forza cieca, splendono nella sfaccettata oscurità palazzi, nelle costruzioni della super-matematica.”
da Nota di diario del 17 ottobre 1943, Parigi, pp. 352-353
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

“L'oscurità della materia è come la profondità del mare che noi attraversiamo come pesci luminosi.”
Il chicco di grano

Parte terza, 4 giugno, p. 223
Il segno di Giona

“La folla: una forza cieca che continuamente divora se stessa.”
VII, I; 1951, p. 405
Germinale

“La proposizione della matematica non esprime un pensiero.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.21

Origine: Da Vers une Architecture – Verso una Architettura, Longanesi &C. editore, Milano, IV edizione 1992, p. 9.