“Dobbiamo infliggere punizioni severe ai traditori tra noi, a quelli che continuano a servire i criminali colonialisti portoghesi contro gli interessi del nostro popolo. Mostreremo chiaramente a questi traditori che è ora di decidere: o cessano di servire i colonialisti portoghesi o saranno annientati.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Amílcar Cabral photo
Amílcar Cabral 3
politico guineense 1924–1973

Citazioni simili

Amílcar Cabral photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Per quanto riguarda questi traditori, hanno i giorni contati, e sono stati umiliati di fronte al popolo. Il popolo si è armato con la pazienza e la fede. Insisto sulla cooperazione e la toleranza fra il popolo. Riguardo l'esecuzione o la non-esecuzione dei traditori, è una facenda che sta a noi decidere.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

Principles of 14th July revolution
Variante: Per quanto riguarda questi traditori, i loro giorni sono finiti e sono stati umiliati di fronte al popolo. Il popolo si è armato con la pazienza e la fede. Insisto sulla cooperazione e la tolleranza fra il popolo. Quanto all'esecuzione o la non-esecuzione dei traditori, è una questione che sta a noi decidere.

Umberto Bossi photo

“Abbiamo il dovere morale di liberare il nostro popolo da questa Italia schiavista. Il potere colonialista imbecille non capisce che il popolo aspetta solo il momento per attaccare, e quel momento verrà.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in «Il nostro popolo pronto ad attaccare» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_08/bossi_momento_attacco_183b1bbe-a57c-11dc-87a0-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 2007

Ieng Sary photo
Fëdor Dostoevskij photo
Gustave Flaubert photo

“ITALIANI. Tutti traditori.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese
Jovan Divjak photo
Yasser Arafat photo
Tito Lívio photo

“Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore.”

I, 11; 1997
Proditori nihil usquam fidum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Argomenti correlati