“Se affermiamo che nel cervello di un animale appena nato esistono circuiti innati o regole innate per parlare o per vedere, allora diciamo che gli animali possiedono già dall'inizio un gruppo di norme comportamentali che l'evoluzione ha inserito nei loro corpi e che sono più o meno utili per l'adattamento a un ambiente di cui quegli animali non hanno ancora esperienza. Lo stesso argomento può essere esposto dicendo che da un cervello appena uscito da un utero o da un uovo ha un bagaglio di conoscenze elementari che sono necessarie per risolvere problemi che l'ambiente presenta e che quel cervello non ha mai affrontato in precedenza.”

cap. 3, pag. 45-46
Molte nature

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Enrico Bellone photo
Enrico Bellone 11
fisico, filosofo e storico della scienza italiano 1938–2011

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo
Mary Midgley photo

“Convergenze evolutive significa che esistono animali che si assomigliano senza essere parenti: vivendo nello stesso ambiente tendono evolutivamente pian piano ad assomigliarsi.”

Danilo Mainardi (1933–2017) etologo italiano

Origine: Citato in Piero Crispiani, Nicola Serio, Manifesto sulla progettazione, Armando Editore, Roma, 2000, p. 240 http://books.google.it/books?id=A0LJE1uwbaIC&pg=PA240. ISBN 88-7144-654-2

Carol Adams photo
Jirō Taniguchi photo
Henri Bergson photo
Hermann Samuel Reimarus photo
Jules Renard photo

“Tutti gli animali parlano, meno il pappagallo che «sa parlare.»”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

14 giugno 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910

Argomenti correlati