Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.
“La visione yin-yang del mondo è serenamente ciclica. La fortuna e la sfortuna, la vita e la morte, sia su piccola che su larga scala, vanno e vengono continuamente senza un inizio ed una fine, e tutto il sistema viene protetto dalla monotonia per il fatto che, proprio nello stesso modo, il ricordare si alterna con il dimenticare. Questo è il Bene del bene-e-male.”
da La polarità Yin-Yang, pp. 49-50
Il Tao: la via dell'acqua che scorre
Citazioni simili
da Ontologia triadica e trinitaria, L'Epos, Palermo, 1990

“Ti sei fatto male per il bene di coloro ai quali alla fine male si dovrà fare.”
The Drawing of the Three

La cosa più bella di Firenze è McDonald's
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 92

Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/6/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.