“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2023. Storia
Argomenti
dolore , bene , esenzione , piacere , perdita , male
Jeremy Bentham photo
Jeremy Bentham 13
filosofo e giurista inglese 1748–1832

Citazioni simili

George Gordon Byron photo

“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia

Henry Addington photo

“Da giovani, l'assenza del piacere è un dolore, da vecchi l'assenza del dolore è un piacere.”

Henry Addington (1757–1844) politico britannico

Senza fonte

“Uno dei vantaggi del piacere sul dolore è che al piacere puoi dire basta, al dolore non puoi.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, II

Guido Morselli photo
Gautama Buddha photo

“Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce la paura: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di che cosa dovrebbe aver paura?”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

212; 2003, p. 158
Dhammapada

John Selden photo
Francis Scott Fitzgerald photo
Lucio Anneo Seneca photo

“In mezzo agli stessi piaceri nascono le cause del dolore.”

91, 5
Epistulae morales ad Lucilium

Laurence Sterne photo

“Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere!”
In Venere semper certat dolor et gaudium.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

In amore il piacere combatte sempre con il dolore.
Sententiae

Argomenti correlati