“Essendo la nostra ragione l’origine e la sostanza vera delle scienze matematiche, ciascun uomo può, ove ponderi e misuri ciascuna cosa con la ragione e deduca da questo studio razionali giudizi, può col tempo divenire maestro in ciascun’arte meccanica.”

—  Daniel Defoe

1842, 15, p. 84
Robinson Crusoe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Daniel Defoe photo
Daniel Defoe 22
scrittore 1660–1731

Citazioni simili

Giovanni Boccaccio photo
Papa Francesco photo

“Francesco d'Assisi ci dice: lavorate per edificare la pace! Ma non vi è vera pace senza verità! Non vi può essere pace vera se ciascuno è la misura di se stesso, se ciascuno può rivendicare sempre e solo il proprio diritto, senza curarsi allo stesso tempo del bene degli altri, di tutti, a partire dalla natura che accomuna ogni essere umano su questa terra.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

Franco Basaglia photo
Baruch Spinoza photo
Leonardo Da Vinci photo

“La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Pierre Charron photo

“La vera scienza e il vero studio dell'uomo, è l'uomo stesso.”

Pierre Charron (1541–1603) filosofo e teologo francese

dal Traité de la Sagesse, I, Bordeaux, 1601; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 513, § 1518

Hadewijch photo
Karl Jaspers photo

Argomenti correlati