“Il mondiale italiano poteva essere il coronamento della sua carriera ma la decisiva partita contro l’Argentina si decise ai calci di rigore e proprio un suo errore dagli undici metri sancì la sconfitta della Jugoslavia. Quella contro l’Argentina fu l’ultima partita degli slavi ad un mondiale perché nel giro di poco tempo la Jugoslavia, dilaniata da profondi contrasti etnici, si disgregò. Così, con il passare degli anni, nell’immaginario collettivo degli jugoslavi il nome di Faruk Hadžibegić venne accostato ad una grande delusione, non solamente sportiva: se avesse segnato quel rigore forse i destini del Paese sarebbero stati diversi. Addio Jugoslavia.”

Origine: Da L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra, Sellerio, Palermo, 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Enver Hoxha photo

“In Jugoslavia non esistono più né il ruolo dominante della classe operaia, né il suo partito d’avanguardia, in quanto direzione dello Stato e della società.”

Enver Hoxha (1908–1985) politico albanese

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 28

Enver Hoxha photo
Pietro Grasso photo
Slobodan Milošević photo
Antonio Cabrini photo
Bruno Pizzul photo
Radovan Karadžić photo
Radovan Karadžić photo
Enver Hoxha photo
Sergio Romano photo

Argomenti correlati