
“Il cristianesimo mi fa orrore, e tuttavia lo capisco proprio in ciò che ha di orribile.”
Quaderni 1957-1972
Origine: Da L'orribile; in Le Horla e altri racconti dell'orrore, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994
“Il cristianesimo mi fa orrore, e tuttavia lo capisco proprio in ciò che ha di orribile.”
Quaderni 1957-1972
L'arte di comandare, Pensieri morali
nonna di Hiroshi al nipote: cap. 8, p. 201
In una lontana città
“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”
La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»
I am not frightened. The Khmer Rouge horrors were frightening. But to know that you are losing your battle, losing your country, is a feeling of sadness.
Citazioni tratte dalle interviste