“Lo sposo dà un’occhiata di sbieco alla fotografia formato panorama dove in effetti a mezzacosta nel gioco collinare esposto a meridione si intravvede la macchia di un borgo con la sua torre, proprio sotto la torre un bruscolo beigiolino potrebbe essere e non essere la casa materna, e se non quello qualcosa nell’indeterminato del chiaroscuro lì accanto, perché la casa c’è ancora ed è dove sempre è stata, ai piedi della torre della Querciola. Cosiddetta Querciola, in verità torre a guardia del dominio plurisecolare dei vescovi conti di Luni fino a che il vento redentore della rivoluzione dell’89 prese un tale furore da spingersi fino a quella valle ostica e lontana, e i servi della gleba vescovile si fecero cittadini, e davanti alla torre di guardia posero una giovane quercia, la libertà che con la fraternità e l’eguaglianza mette radici per durare in eterno.”

cap. 3
L'amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Kālidāsa photo

“La torre di Pisa… E se avesse ragione lei?”

Walter Valdi (1930–2003) artista, cantautore e attore italiano
Maurizio Crozza photo

“Galileo Galilei si metteva su una torre e faceva cadere dalla torre dei corpi, detti gravi. La scienza non sa se questi corpi erano gravi o se erano già morti prima.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno

George Călinescu photo

“Il creatore d'arte sta, di giorno, come uomo, fra le grida della città, al sole; di notte, sale nella torre, sotto la luna. Di giorno, guarda il mondo nella sua contingenza; di notte, lo guarda in assoluto. Il momento primo è necessario. Il rinchiudersi nella torre, però, questo rappresenta la fase artistica. Cosicché l'artista è alternativamente appassionato e freddo, uomo ed Espero.”

George Călinescu (1899–1965) critico letterario, storico della letteratura, poeta, scrittore, italianista, accademico rumeno.

Origine: Dall'introduzione alla Storia della letteratura romena dalle origini fino ad oggi, citato in Mircea Popescu, Antologia della letteratura romena, in Letteratura universale, a cura di Luigi Santucci, vol. 34, Fratelli Fabbri Editori, Milano, p. 202, traduzione per George Călinescu di M. Popescu.

Mike Oldfield photo

“La sentinella e la torre | attendono ora dopo ora.”

Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico

Crises

Julio Cortázar photo

“Come un cavallo degli scacchi che si muovesse come una torre, che si muovesse come un alfiere.”

Julio Cortázar (1914–1984) scrittore, poeta e critico letterario argentino

Origine: Da Il gioco del mondo. Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 275. ISBN 9788858024416

Gilbert Keith Chesterton photo
George R. R. Martin photo

“Qualsiasi maledizione gravi sulla Torre del Primo Cavaliere, prego di essere abbastanza piccolo da poterla evitare non facendomi notare.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Tyrion Lannister
2016, pp. 61-62
Il Regno dei Lupi

Andrea Camilleri photo

“La Torre era un siciliano di scoglio che se si metteva in mare poteva scoprire l'America.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Dalla prefazione a Paolo Mondani e Armando Sorrentino, Chi ha ucciso Pio La torre?, Castelvecchi, 2012.

Argomenti correlati