“Veniamo a Genova, che dici di non aver mai visto. Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare; la sua stessa potenza, come è già accaduto a molte città, le nuoce e le reca danno, perché offre materia alle contese e alle gelosie cittadine.”
Itinerarium Siriacum
Citazioni simili
VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.

Origine: Viaggio in Italia, p. 35

“Il delinquente non soltanto nuoce col danno che reca, ma benanche coll'esempio che porge.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 12

“Gli uomini sono la città, non le mura né le navi vuote di uomini.”
Fonte?

“Capita anche a te di pensare che aldilà del mare vive una città dove gli uomini sanno già volare?”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
da Crepe, Il maestrale, 2013

da Fado del dilettante
Citazioni tratte dalle canzoni, L'intagliatore di santi