“La sensibilità acuta del popolo napoletano lo rende vulnerabile al dolore così come pronto al sorriso, ma questa gente semplice ha ancora la capacità di cercare gioia e felicità nello sguardo di un bimbo, nella bellezza di un tramonto, nel volo di uno stormo di uccelli, dando forse una impressione di superficialità che invece non è che vero, profondo, radicato sentimento poetico.”
da Feste, pp. 5-6
Feste, Farina e Forca
Argomenti
profondo , capacità , poetica , tramonto , popolo , uccello , bimbo , dolore , felicità , gioia , sguardo , sorriso , bellezza , impressione , vero , volo , napoletana , sensibilità , forse , ancora , semplice , stormo , sentimento , gente , superficialitàVittorio Gleijeses 2
storico italiano 1919–2009Citazioni simili

Valeria Golino
(1966) attrice e modella italiana
Origine: Citato in Massimo Causo, Margherita Buy. Immagine di donna, Besa editore, p. 60.

Pompeo Gherardo Molmenti
(1852–1928) scrittore, storico e politico italiano
cap. 7, p, 152
La pittura veneziana