“Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità.”

—  Ugo Foscolo

Ultimo aggiornamento 11 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
felicità , color , colore , sventurato
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano 1778–1827

Citazioni simili

Emile Zola photo

“Fino a tanto che avrete qualche cosa di vostro, e che il vostro livore contro il borghese non proverrà da altro che dal vostro rabbioso bisogno d'essere borghesi a vostra volta, non sarete degni mai della felicità.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.

Hans Urs Von Balthasar photo

“La libertà umana è minacciata dalla sua stessa debolezza: sventurati coloro che ne abusano.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Origine: Dall'intervento al Meeting di Rimini http://www.meetingrimini.org/detail.asp?c=1&p=6&id=88&key=3&pfix=, 29 agosto 1984.

Simone Weil photo
Mario Luzi photo

“Non è vero che tutti coloro che obbediscono a un solenne richiamo del loro nume – qualunque sia – presumano di essere degni e di trovarsi tra gli eletti.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore

Bertolt Brecht photo

“Sventurata la terra che non ha eroi. ”
“ No. Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Galileo

Alessandro Manzoni photo

“La sventurata rispose.”

cap. X
I promessi sposi

Bertrand Russell photo
Bertolt Brecht photo

“Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi.”

Variante: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Origine: Vita di Galileo, XIII

Gabrio Casati photo

“Infelice sì ma sventurata Polonia.”

Gabrio Casati (1798–1873) politico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 797.

Publio Virgilio Marone photo

“Non ignara della sventura, ho appreso a soccorrere gli sventurati.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

I, 630

Argomenti correlati