“Consiglio, eh? – ripeté la vecchia. – Solo un consiglio generico, dice. Su che? Cosa fare della sua vita o roba del genere? – Sì – disse Arthur.”

Roba del genere. A volte non sono ben sicuro di essere davvero sincero con me stesso. –
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Praticamente innocuo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Aprile 2023. Storia
Argomenti
roba , fare , genere , genero , vecchio , consiglio , cosa , vita
Douglas Adams photo
Douglas Adams 99
scrittore inglese 1952–2001

Citazioni simili

Douglas Adams photo
Leonardo Del Vecchio photo
Michail Bulgakov photo
Fabri Fibra photo
Giovanni Verga photo

“Forza di giovane e consiglio di vecchio.”

libro I Malavoglia

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“Tutto quello che possiamo fare è dare un consiglio, aggiungendo: "Questo consiglio avrà valore soltanto se tu riconoscerai da solo, con l'esperienza e con l'osservazione, che è buono da seguire."”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

La morale anarchica
Variante: Tutto quello che possiamo fare è dare un consiglio, aggiungendo: "Questo consiglio avrà valore soltanto se tu riconoscerai da solo, con l'esperienza e con l'osservazione, che è buono da seguire".

“Il miglior consiglio sulla carriera da dare ai giovani è: "Scoprite cosa vi piace di più fare nella vita, poi trovate qualcuno che vi paghi per farlo."”

Katharine Whitehorn (1928) scrittore, giornalista, editorialista

The best careers advice given to the young ... is "Find out what you like doing best and get someone to pay you for doing it."
Origine: Da "The Ten-Hour Week is Here to Stay," in The Observer, Londra, 19 gennaio 1975.

John Ronald Reuel Tolkien photo

“Non rivolgerti agli Elfi per un consiglio, perché ti diranno sia no che sì.”

Frodo a Gildor
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo

Giovanni Bosco photo

“Il migliore consiglio si è di fare bene quanto possiamo e poi non aspettarci la mercede dal mondo, ma da Dio solo.”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

vol. VII, cap. 40
Memorie biografiche

Maurizio Crozza photo

Argomenti correlati