Variante: A quattordici anni preferivo nettamente il doppiaggio originale. Ed effettivamente, negli anime il doppiaggio aiuta a capire alcune sfumature caratteriali, senza adattamenti. Però ritengo il doppiaggio italiano uno dei migliori al mondo. Se devo scegliere tra inglese o italiano, scelgo italiano tutta la vita.
“Alcuni esiti sull'adattamento italiano della serie televisiva, perennemente replicata negli anni successivi, sono rimasti nella memoria di molti appassionati, anche se non erano sempre così rispettosi dello script originale.
In ogni caso, che sbraitasse come un dannato o rivelasse i suoi più reconditi pensieri, che sfoderasse grintosa decisione o lasciasse trapelare speranze e timori a fior di labbra, la tensione di Pegasus era sempre quella di chi ruggisce l'urlo finale, scandisce l'ultima parola, approda all'estrema intuizione d'una vita: decisamente troppo, direi, per la voce di un autentico tredicenne.”
dal sito ufficiale www.ivodepalma.it http://www.ivodepalma.it/album.php
Argomenti
vita , adattamento , appassionato , approdo , caso , dannato , decisione , finale , intuizione , italiano , labbro , memoria , originale , parola , pensiero , script , serie , sito , tensione , timore , ufficiale , ultimo , urlo , voceIvo De Palma 8
doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1962Citazioni simili
Origine: Citato nel documentario di Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013.
Un principe della Bohème
Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
citato in Berlusconi. Meglio guardare belle ragazze che essere gay, AGINews, 2 novembre 2010
“Grido, è vero, ma a fior di labbro.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 139