“In Italia, invece, noi assistiamo quotidianamente a questo strano spettacolo: la Chiesa, che è mantenuta dal popolo, che vive delle rendite di un patrimonio che è proprietà della Nazione, non solo osteggia apertamente tutti gli ideali della Nazione stessa, ma con tutti i mezzi che ha a sua disposizione conduce una guerra spietata, implacabile e senza tregua, contro la sua unità e contro le sue istituzioni.”

Lettera quindicesima, pp. 246-247
La terza Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Federico Garlanda photo
Federico Garlanda 4
politico e glottologo italiano 1857–1913

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Franco Ceccuzzi photo

“Il Palio è un patrimonio della nazione e deve essere tutelato da tutte le istituzioni italiane come ogni manifestazione che esprima la cultura, la storia, le tradizioni, la socialità dei nostri territori.”

Franco Ceccuzzi (1967) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Georges Bernanos photo
Richard Nixon photo
Papa Giovanni XXIII photo
Winston Churchill photo

“Il governo del mondo deve essere affidato a nazioni soddisfatte, che per se stesse non vogliano più di quanto già hanno. Se il governo del mondo si trovasse nelle mani di nazioni affamate, saremmo sempre in pericolo. Ma nessuno di noi ha alcun motivo per cercare qualcosa di più. La pace sarà mantenuta da popoli che vivranno a modo loro senza alcuna ambizione. La nostra potenza ci ha posti al di sopra degli altri. Siamo come ricchi che vivono in pace nelle loro case.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Ed. Houghton Mifflin, London, 1951, vol. V, p. 382; citato in Noam Chomsky, Pirati e imperatori. Reagan, Bush I, Bush II: la guerra infinita al terrorismo (2002), traduzione di Pino Modola, Marco Tropea Editore, 2004. ISBN 9788843804276, p. 33

Nicolás Gómez Dávila photo
Carlo Lizzani photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Io sono per l'arbitrato internazionale, cioè per l'assoluta abolizione della guerra fra nazioni e nazioni.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

A Trieste e Trento, Roma, 29 marzo 1875; p. 708
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Argomenti correlati