“Attraverso i suoi lavori Bergman ci lascia la testimonianza di una capacità straordinaria di indagare a fondo e senza condiscendenze sui grandi interrogativi etici legati alla condizione umana; sulla complessità e spesso sull'asprezza delle relazioni interpersonali; sulla forza della dimensione del sogno e della memoria come strumento di conoscenza e di interpretazione della realtà. Il suo rigore formale e la sua passione hanno contribuito a costruire l'identità stessa dell'espressione cinematografica e a declinarne i tratti più alti e peculiari. (Roma 30 luglio 2007”
Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista
Argomenti
famiglia , asprezza , condiscendenza , condizione , conoscenza , contribuito , dimensione , espressione , famiglio , fondo , forza , grande , interpretazione , interrogativo , inviato , lavorio , lavoro , luglio , memoria , messaggio , passione , regista , relazione , rigore , scomparsa , sogno , stesso , strumento , testimonianza , tratto , capacità , legato , complessità , straordinario , identità , realtàFausto Bertinotti 27
politico italiano 1940Citazioni simili

da The Talented Tenth, in The Negro Problem, New York 1903
Origine: Citato in Enrica Rigo, Lezioni di Razza, il manifesto, 21 gennaio 2009.

introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico

Origine: Citato in "L'atteggiamento di fondo della mia vita..." http://www.intothefitness.com/latteggiamento-di-fondo-della-mia-vita/, Intothefitness.com, 26 maggio 2012.
Origine: Da Cent'anni di cinema italiano, Laterza, Bari, 1991, p. 614.