citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999
“È necessario che all'uomo, nella sua attuale condizione, sia ispirata in modo soprannaturale una dottrina speciale, che egli non potrebbe conseguire mediante il lume naturale dell'intelletto?”
Duns Scoto 4
filosofo e teologo scozzese 1265–1308Citazioni simili
Origine: Da Ecclesia, novembre 1953, pp. 536-537; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylòn, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli, 1968.
“Il Soprannaturale è il naturale non ancora compreso.”
Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
24 gennaio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629
da Interpretazioni rosminiane, Marzorati, Milano, 1958