“Così la teoria di Einstein non significa la morte della teoria di Newton, anzi la conquista di una verità più vera, di fronte a cui la precedente figurerà sempre come un grado di approssimazione.
Aver superato questo grado, fino a spiegare le minime perturbazioni or ora accennate, scoprire dunque la legge correttrice di errori appena sensibili, costituisce il più splendido trionfo della ragione umana! Nonostante tutti i sofismi con cui si è tentato di travisarne il significato, questo è anche il vero motivo della commozione suscitata da Alberto Einstein. Egli ci ridà la fiducia nella ragione, proprio in quest'ora tenebrosa in cui essa sembra sommergersi nel cozzo delle passioni oscure […].”

da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Federigo Enriques photo
Federigo Enriques 1
matematico, storico della scienza e filosofo italiano 1871–1946

Citazioni simili

Theodor W. Adorno photo
Albert Einstein photo
Wolfgang Pauli photo
Margherita Hack photo

“La teoria del gradualismo nelle conquiste sociali e politiche venne da lui delineata con estrema chiarezza quando aveva appena diciannove anni.”

Italo de Feo (1912–1985) scrittore, critico letterario e saggista italiano

Origine: Cavour, p. 33

Karl Raimund Popper photo
Pierre Duhem photo
Alain Robbe-Grillet photo

“La teoria non è più di moda. C'è una specie di rigetto contro la teoria: dunque è adesso che si deve teorizzare.”

Alain Robbe-Grillet (1922–2008) scrittore, regista e sceneggiatore francese

Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 178.

Carl Friedrich von Weizsäcker photo
Michael Polanyi photo

“Le teorie del metodo scientifico che cercano di spiegare la determinazione della verità scientifica mediante un procedimento formale puramente oggettivo, sono destinate al fallimento.”

Michael Polanyi (1891–1976) filosofo, economista e chimico ungherese

La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica

Argomenti correlati