“Trovo davvero volgari le donne impellicciate. Anche se sono bellissime, sembrano tutte caricature di Crudelia De Mon e, se provi a farle ragionare, spesso ti rispondono come fa lei nella Carica dei 101: "Io vivo per le pellicce, adoro le pellicce. E del resto esiste una sola donna in quest'orrido mondo che non le adori?". Niente di più falso. La maggioranza delle donne le detesta e detesta il business insanguinato che si cela dietro una stola di visone lunga fino al pavimento. L'eleganza, lo stile, la classe non hanno nulla a che vedere con tutto ciò. Vengono da dentro e si manifestano all'esterno con pensieri, parole, opere e omissioni. Non comprare una pelliccia è un'eccellente omissione, prova di autentica eleganza interiore.”
Origine: Manifesto animalista, p. 99
Argomenti
donne , mondo , caricatura , carico , classe , donna , eccellente , eleganza , esterno , falso , maggioranza , omissione , parola , pavimento , pelliccia , pensiero , prova , resto , solaio , stile , visone , volgare , parola-chiave , opere , business , vivo , nullaMichela Vittoria Brambilla 32
politica e imprenditrice italiana 1967Citazioni simili

“Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“È nella natura delle donne disprezzare chi le ama e amare chi le detesta.”

“In tutte le donne c'è sempre una sola donna e in ogni donna ci sono sempre più donne.”
Lui ou les femmes et l'amour
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Sciascia e il mio amore per la Sicilia" http://video.repubblica.it/cronaca/fleur-jaeggy-sciascia-e-il-mio-amore-per-la-sicilia/209072/208186, Repubblica.it, 8 agosto 2015.

Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98