“Ogni anno, il 14 luglio, i Parigini festeggiano con un entusiasmo che non trova molti riscontri nella celebrazione di ricorrenze nazionali presso altri popoli, l'anniversario della «presa della Bastiglia», avvenuta nel 1789, quasi all'inizio di quel tormentato periodo storico, così decisivo per il progresso civile di tutta l'Europa, che va sotto il nome di Rivoluzione Francese.”

Bastiglia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Settembre 2020. Storia

Citazioni simili

Benedetto Croce photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Ippolito Nievo photo
Giovanni Giolitti photo

“La libertà, se è indispensabile al progresso di un popolo civile, non è fine a se stessa.”

Giovanni Giolitti (1842–1928) politico italiano

Memorie della mia vita

Thomas Carlyle photo
Umberto Terracini photo

“La formazione delle leggi resta sempre, e resterà in ogni società nazionale comunque organizzata, il momento supremo e decisivo della comune sorte progressiva del popolo.”

Umberto Terracini (1895–1983) politico e antifascista italiano

Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 8 febbraio 1947; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/terracini-umberto/assemblea-costituente-1/discorso:0#nav.

Vincenzo Cuoco photo
Roberto Castelli photo

“[A proposito degli Attentati del 7 luglio 2005 a Londra] Dobbiamo avere il coraggio di chiamare quello che molti definiscono terrorismo internazionale con il suo nome, cioè islamico. […] Il terrorismo internazionale non esiste, esiste un terrorismo nazionale ed uno islamico.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

citato in Londra, attacco alla City Decine di morti e feriti http://www.repubblica.it/2005/g/dirette/sezioni/esteri/metrolon/metrolon/index.html, la Repubblica, 7 luglio 2005

Argomenti correlati