“I libri sono per loro natura strumenti democratici e critici: sono molti, spesso si contraddicono, consentono di scegliere e di ragionare. Anche per questo sono sempre stati avversati dal pensiero teocratico, censurati, proibiti, non di rado bruciati sul rogo insieme ai loro autori.”
Origine: Leggere, p. 45
Citazioni simili
da Corriere della sera, 28 novembre 2007

Origine: Citato in Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose

Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.

“La chiarezza di certi libri è spesso inganno e insufficienza, ed è esposta anche a molti abusi.”

Origine: Da La bustina di Minerva http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/730780, L'espresso.

“Spesso è vuoto l'abbaino in quelli che la natura ha fatto alti molti piani.”