“Colui che dona la sapienza a quelli che lo amano, rivelò a questo giusto [Pasquale Baylón] i tesori ascosi ai dotti del mondo. Perciò, quest'uomo, senza frequentare umano magistero, meritò luce di così alta sapienza, da trattare con chiarità di cielo, di altissimi misteri della fede, trinità, incanazione, predestinazione, gloria celeste, sacramento della ss. eucarestia e simili; e, ancora, discutere dei più riposti sensi della scrittura, e sulle ardue questioni propstegli da insigni teologi, i quali, di fronte al prodigio, erano ben persuasi che tutta quella luce era dono del Cielo.”

dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Innocenzo XII photo
Papa Innocenzo XII 1
242° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1615–1700

Citazioni simili

John Henry Newman photo
Dante Alighieri photo

“O somma sapïenza, quanta è l'arte | che mostri in cielo, in terra e nel mal mondo, | e quanto giusto tua virtù comparte!”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XIX, 10-12

Papa Giovanni XXIII photo

“Con grandissimo onore, nella città di Villareal, è venerato il sepolcro di San Pasquale Baylón che è celeste patrono dei congressi e delle associazioni Eucaristiche.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968.

Bruno Forte photo
Carlo Carretto photo
Gianfranco Ravasi photo

“La sapienza abbandonò la terra quando i dotti cominciarono a usare la loro dottrina a scopo di lucro (Giordano Bruno) Auguri #Wikipedia.”

Gianfranco Ravasi (1942) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano

da un tweet https://twitter.com/CardRavasi/status/687969686881959936 del 15 gennaio 2016

Argomenti correlati