“[su Giovanni Passannante] I regicidi non li uccidono, ma al contrario, prolungano la loro vita, perché sentano meglio la morte. Guardate Passannante ed Acciarito, entrambi pazzi. […] Tutti coloro che hanno fatto vivere Passannante sono stati promossi di grado e decorati, perché certi grand'uomini hanno bisogno, per vivere, delle sofferenze degli eroi che li fanno tremare.”

Morte misteriosa, «Le petite République», Parigi, citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 663

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Amilcare Cipriani photo
Amilcare Cipriani 3
patriota e anarchico italiano 1843–1918

Citazioni simili

Luigi Galleani photo

“[Giovanni Passannante] Aveva ceduto ad un impeto irresistibile di rivolta, lo torturò il re magnanimo a mente fredda durante trentadue anni, minuto per minuto, fino a consumazione.”

Luigi Galleani (1861–1931) anarchico italiano

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652

Umberto I d'Italia photo

“[Su Giovanni Passannante, dopo l'attentato, poco prima di un pranzo] Signori, pensiamo ai poveri digiuni, andiamo a desinare… anche per un po' di riguardo ai cuochi… che vedete cosa fanno!…”

Umberto I d'Italia (1844–1900) re d'Italia dal 1878 al 1900

Citazioni di Umberto I
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 77.

Émile de Laveleye photo
Oscar Wilde photo

“Il mondo è stato fatto dai pazzi perché i saggi vi possano vivere.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Pasquale Stanislao Mancini photo
Andrzej Sapkowski photo

“Meglio morire che vivere con la consapevolezza di aver fatto qualcosa che ha bisogno del perdono altrui.”

Yarpen Zigrin, cap. 4
Il sangue degli elfi
Variante: «Meglio morire che vivere con la consapevolezza di aver fatto qualcosa che ha bisogno del perdono altrui.»

Jacqueline Carey photo

“Tutti hanno bisogno di perdonare in certi momenti, per ristabilire la pace e continuare a vivere insieme.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

L'arte di perdonare

Argomenti correlati