“Dio non può essere visto con gli occhi della carne, ma solo con gli occhi della mente.”
Origine: Da Libri carolini, 790 circa; citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 55. ISBN 9788858018330
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
Examine your own hearts. Do you see there any habit or custom which you know is wrong in the sight of God? If you do, don't delay for a moment in attacking it. Resolve at once to lay it aside. Nothing darkens the eyes of the mind so much, and deadens the conscience so surely, as an allowed sin. It may be a little one, but it is not any less dangerous.
Thoughts for Young Men.
“Dio non può essere visto con gli occhi della carne, ma solo con gli occhi della mente.”
Origine: Da Libri carolini, 790 circa; citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 55. ISBN 9788858018330
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Busia; 2012, § 20
Bestiario o Le allegorie
Variante: Perché sfotti così la tua bellezza?" le chiesi."Perché non ci vivi insieme, e via?"
"Perché la gente pensa ch'è tutto quel che ho. La bellezza non è niente, la bellezza non dura. Non lo sai quanto sei fortunato, tu, a essere brutto, che se a qualcuno gli piaci, così sai che è per qualche cosa d'altro.
Origine: Storie di ordinaria follia, p. 3