“In genere l'uomo non è capace di effettuare da sé l'esame del proprio destino.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
destino , pace , esame , genere , genero , uomo , proprio
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967

Citazioni simili

Etty Hillesum photo
Papa Sisto V photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Michel Onfray photo
Cormac McCarthy photo
Eugène Goblet d'Alviella photo

“La religione è un certo modo di effettuare i rapporti fra l'uomo e le forze sovrumane e misteriose da cui egli si considera dipendente.”

Eugène Goblet d'Alviella (1846–1925) politico e storico belga

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Che cos'è la religione e quale ne è l'essenza? (1902), in Il bastoncino verde: Scritti sul Cristianesimo, traduzione di V. Lebedev e G. Gazzeri, Servitium, Sotto il Monte, 1998, p. 90. ISBN 8881660857

“Destino dell'uomo non è possedere la propria umanità, bensì preoccuparsi di realizzarla interamente.”

Eric Voegelin (1901–1985) filosofo, politologo e storico tedesco

Origine: Da Equivalenze di esperienza e simbolizzazione nella storia, in Aa. Vv., Eternità e storia. I valori permanenti nel divenire storico, Vallecchi, Firenze, 1970.

Albert Camus photo
Ernst Jünger photo

Argomenti correlati