Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 33
“Stavo riflettendo su cosa ci potrebbe essere di più o meno importante in questa nostra vita; sembrerebbe ci sia una risposta scontata..( la famiglia, i figli, una casa, un lavoro..). E'sconcertante come le nostre priorità possano cambiare nel nostro processo di continua crescita interiore; tutto può essere rimesso in discussione, nel tentativo di far entrare nuove energie, attraverso il lavoro e l’aspirazione nel ricercare la propria funzione. Per dare cosi’ un senso alla nostra esistenza, dobbiamo iniziare a lasciar andare e rinunciare…senza la paura della perdita, evitando gli attaccamenti; così da utilizzare un consapevole distacco…. che ci permetterà di affrontale l'inevitabile cambiamento….”
Argomenti
attaccamento , lavorio , lavoro , crescita , cambiamento , distacco , priorità , vita , funzione , risposta , famiglio , perdita , paura , meno , famiglia , aspirazione , proprio , esistenza , discussione , cosa , importante , rimessa , processo , essere , senso , tentativo , energia , casaCitazioni simili
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Origine: Citato in Paola Piacenza, Cameron Diaz: non ho regole. E sono felice http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2010/cameron-diaz-shrek-4-30631063840.shtml, Io donna, 29 maggio 2010.
832-833, p. 272
Principi di Pastorale
Origine: Dalla risposta di Einstein a un membro del pubblico che, dopo aver trascritto una sua conferenza del marzo 1927, aveva intenzione di proporne la pubblicazione al direttore della rivista scientifica Die Naturwissenschaften.
Origine: Il lato umano, p. 20
Origine: Dall'intervista per Rockol http://www.rockol.it/.
Origine: Da una lettera a un pastore di Brooklyn, 20 novembre 1950; Archivio Einstein 28-894 e 59-871; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 159.
Origine: Il lato umano, p. 89