dall'intervista di Gianni Minà a Pino Daniele e Massimo Troisi nel suo programma televisivo Alta Classe, 1992
“La letteratura, il cinema, le canzoni descrivono l'amore in tutte le sue sfumature, ma difficilmente si occupano del placido amore coniugale. Esso non fa cassetta, non interessa a nessuno. È scartato a priori dagli scrittori, dai registi, dai cantautori. Eppure, dai pulpiti delle chiese viene predicato come l'unico che possa dare la felicità e farci meritare il Paradiso. Che cosa spinge molti di noi ad andare fuori dal seminato e a rischiare l'Inferno sulla Terra e nell'aldilà? Forse la noia, la monotonia, la pace e la tranquillità del focolare domestico somigliano molto all'eterno riposo? Sono le nostre pulsioni, le tentazioni del diavolo o é nella nostra natura volere andare, come Ulisse per la conoscenza, oltre le colonne di Ercole dell'amore?”
Ultimo aggiornamento 16 Agosto 2025.
Storia
Argomenti
monotona , monotonia , eterno , terra-terra , terra , focolare , paradiso , riposo , amore , scrittore , chiesa , felicità , noia , cassetto , regista , letteratura , unico , sfumatura , pace , cantautore , domestico , interesse , colonna , predicato , canzone , volere , cinema , inferno , cosa , priore , forse , seminato , natura , tentazione , diavolo , pulpito , pulsioneCitazioni simili
Massimo Troisi
(1953–1994) attore e regista italiano
Rino Gaetano
(1950–1981) cantautore italiano
Origine: Citato in Nicola Sisto, Rino Gaetano. L'amico che cantava.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 49
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
“Di tutte le forme di cautela, la cautela in amore è forse la più fatale per la vera felicità.”
Bertrand Russell
(1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese