“La verità è che sia il terrorismo islamico sia quello neonazista, si fondano sulla supremazia della razza o della religione, nel caso di Anders Behrin Breivik indicata come «cristiana», si equivalgono nella loro divisione faziosa dell'umanità dove loro, detentori di una verità assoluta che deve essere imposta con la forza, condividono sia il principio che chi non la pensa come loro non ha diritto di esistere sia la pratica della violenza per la realizzazione dei loro obiettivi. La differenza sostanziale è che mentre gli islamici che uccidono gli «infedeli» sono legittimati da ciò che ha ordinato loro Allah nel Corano e da quanto ha fatto Maometto, i cristiani che uccidono per qualsivoglia ragione lo fanno in flagrante contrasto con ciò che è scritto nei Vangeli.”
Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.
Argomenti
verità , religione , fede , assoluto , caso , contrasto , cristiano , detentore , differenza , diritto , divisione , essere , fatto , fazioso , forza , giornale , imposta , infedele , luglio , multiculturalismo , non-violenza , obiettivo , pratica , principe , principio , ragione , razzismo , realizzazione , scritta , strage , supremazia , terrorismo , vangelo , violenza , razza , umanità , islamico , neonazistaMagdi Allam 33
giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano 1952Citazioni simili

Origine: Da Un sacrilegio più grave delle vignette, Corriere della Sera, 24 febbraio 2006, p. 1.
“Un po' di verità, pensai, non fa male a nessuno. Non ai morti, in ogni caso.”
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 23.

Origine: Da un passo scritto nel settembre 1937; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 158.
Origine: Il lato umano, p. 65