da Testacoda, 7 novembre 2011
“12 marzo. La televisione commerciale è agghiacciante. È responsabile di un lavaggio della mente colossale. Sono anni che detta i modelli di riferimento alla gente e alla fine è riuscita nel suo intento. È riuscita a ridescrivere i ruoli e le aspirazioni all'interno della nostra società. Ecco qui, ad esempio, l'ideale contemporaneo di donna: chinata a novanta gradi a ingoiare budini.
Almeno finisce l'ipocrisia di copertura: finalmente il ruolo della donna davanti e dietro lo schermo coincide. Questa è la vera pornografia. Le ragazze sono felici di farsi umiliare e aspirano a questo con tutte le loro forze, inseguendo la chimera di una vita di divertimenti e di successi, che le trasforma nel migliore dei casi in prostitute di fatto, anche se di lusso.
È possibile che non ci sia più alcuna alternativa nell'immaginario femminile?”
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Argomenti
vita , età , alternativo , aspirazione , budino , chimera , colossal , commercial , contemporaneo , copertura , divertimento , donna , esempio , fatto , fine , gente , giada , ideale , immaginario , intento , interno , ipocrisia , lavaggio , lusso , marzo , mente , miglioria , modello , novanta , pornografia , pornografo , prostituto , ragazzo , responsabile , riferimento , ruolo , schermo , societa' , stralcio , successo , taccuino , televisione , detta , gradi , possibileVolfango De Biasi 17
regista e sceneggiatore italiano 1972Citazioni simili

“Non c'è dunque donna che non abusi del potere che è riuscita ad ottenere!”
1989, p. 19
I legami pericolosi

20 marzo 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 09:10 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 20/03/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7337faa0-2d64-4a6f-90e8-66684d68b367.html#p=, Rai.it, 20 marzo 2016.

da Porta a Porta, 5 dicembre 2005; citato in Dino Martirano, «Una donna tentò di violentarmi» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/06/martirano.shtml, Corriere della sera, 6 dicembre 2005

Origine: Citato in Thomas Mackinson, Milano, Lega contro il libro per bambini che parla di coppia gay: "Via dalla biblioteca" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/11/milano-lega-contro-libro-bambini-parla-coppia-toglierlo-dalla-biblioteca/190682/, Il Fatto Quotidiano.it, 11 febbraio 2012.