“Quando eravamo bambini, ci raccontavano delle favole in cui c'erano mostri, fantasmi, streghe e orripilanti malefizi. Sapevamo che quei magici e terribili mondi servivano solo per dare un tocco di mistero alle favole e ci addormentavamo sereni. Da grandi, abbiamo scoperto che tutta quella malefica schiera è uscita dalle favole e, la notte, viene spesso a trovarci, non facendoci dormire, fino a quando non riusciamo a cacciarla via. Sono i nostri cattivi pensieri!”
Citazioni simili

“Le favole sono la cosa più importante della nostra vita. E anche da grandi si scrive favole.”

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.

Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 119