“Lo Spirito, invece, è tutto; Egli serra in sé la universalità delle cose, immobilmente, allo stesso posto; ed Egli è, unicamente; e questo è è sempre; il sarà non ci sarà mai; ed anche nellallora Egli è, poiché non v'è neppure il passato: non vi è certo lì una qualche cosa che sia trascorsa, ma tutto vi persiste immobile, perpetuamente, poiché è identico ed ama, per così dire, che il suo essere duri in quello stesso stato.”
V, IV
Enneadi
Citazioni simili

Adrienne von Speyr
(1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera
Origine: Da La Passione dall'interno (Passion von innen, 1981); citato in Paola Zavatta, La teologia del Sabato santo, Città Nuova, Roma, 2006, p. 165 https://books.google.it/books?id=nsYX2aKiuGsC&pg=PA165. ISBN 88-311-3288-1

Giuseppe Garibaldi
(1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano
cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti

Emil Cioran
(1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno
Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere