dalla lettera a Gianfranco Draghi, [Roma] 21. X. [1956 o 1957], p. 57
Il mio pensiero non vi lascia
“Non credo, in realtà, che le macchine ci tolgano umanità. Piuttosto penso che modifichino l'umano che si dibatte nella ricerca di una consapevolezza perduta del proprio esistere, un desiderio di reale che sente come struggente nostalgia. Ma non è detto che oggi tale esperienza non possa essere riaffermata nella sua centralità proprio grazie a macchine costruite per mantenere vive le emozioni, proprio quando nessun corpo sembra più capace di trovare spazi adatti a contenerle.”
da Perché la tecnologia ci rende umani
Argomenti
pace , consapevolezza , corpo , desiderio , detto , emozione , esperienza , essere , grazia , macchina , nostalgia , oggi , ricerca , struggente , tale , tecnologia , tecnologo , centralità , credo , umanità , proprio , realtàGianluca Nicoletti 112
giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1954Citazioni simili
Cristina Campo
(1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana
Kareem Abdul-Jabbar
(1947) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Citazioni in lingua originale
Jaroslav Drobný
(1921–2001) tennista e hockeista su ghiaccio cecoslovacco
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 18 http://books.google.it/books?id=3-DJBgQ1NQsC&pg=PA18. ISBN 88-6002-001-8