da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.
“Solo per voi, figli della dottrina e della sapienza, abbiamo scritto quest'opera. Scrutate il libro, raccoglietevi in quella intenzione che abbiamo dispersa e collocata in più luoghi; ciò che abbiamo occultato in un luogo, l'abbiamo manifestato in un altro, affinché possa essere compreso dalla vostra saggezza.”
3, 65
La filosofia occulta
Origine: Citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, Bompiani, Milano, 2013, epigrafe http://books.google.it/books?id=sjL_ZsTH-2sC&pg=PT9.
Citazioni simili
Isaac Newton
(1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
Isaac Newton
(1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
René Magritte
(1898–1967) pittore surrealista belga del XX secolo
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
“Non c'è luogo in cui tu possa essere che non sia dove sei destinato ad essere...”
John Lennon
(1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico
Raymond Queneau
(1903–1976) scrittore, poeta e matematico francese
da Destino
Racconti e ragionamenti