Carmelo Bene, da "Vita di Carmelo Bene", di Carmelo Bene e Giancarlo Dotto
“La nostra epoca talvolta è riuscita a stravolgere e a estraniare il significato dei più noti capolavori di Beethoven, ma basterebbe ascoltare con animo vergine la «Grande Fuga» op. 133 per quartetto d'archi per domandarsi stupiti come si sia potuto ancora scrivere della musica. Stravinsky afferma che «se la musica [della Grande Musica] fosse riuscita a penetrare nella coscienza del suo tempo la Musica moderna avrebbe perso, molto prima, parte del suo mordente, e ora dove saremmo?». Beethoven infatti non solo anticipa Schumann, Chopin, Liszt, ma una musica che ancora deve essere scritta.”
Origine: Il cercadischi, p. 120
Citazioni simili
Origine: Il cercadischi, p. 116
da Libertà di rispondenza alla musica, pp. 41-42
La musica per tutti
“L'Italia, a parte la tarantella, non ha una grande tradizione di musica da ballo.”
da Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Citazioni di Luigi Balducci