“La nostra epoca talvolta è riuscita a stravolgere e a estraniare il significato dei più noti capolavori di Beethoven, ma basterebbe ascoltare con animo vergine la «Grande Fuga» op. 133 per quartetto d'archi per domandarsi stupiti come si sia potuto ancora scrivere della musica. Stravinsky afferma che «se la musica [della Grande Musica] fosse riuscita a penetrare nella coscienza del suo tempo la Musica moderna avrebbe perso, molto prima, parte del suo mordente, e ora dove saremmo?». Beethoven infatti non solo anticipa Schumann, Chopin, Liszt, ma una musica che ancora deve essere scritta.”

Origine: Il cercadischi, p. 120

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gianfranco Maselli photo
Gianfranco Maselli 7
compositore, organista e musicologo italiano 1929–2009

Citazioni simili

Carlos Kleiber photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il moralismo di Beethoven in musica: è l'eterno inno di lode a Rousseau, agli antichi francesi e a Schiller.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

216

Lucien Rebatet photo
Leopold Stokowski photo
Elisa photo

“Non ho bisogno di nulla, se non di musica, la musica è la ragione per cui so che il tempo esiste ancora.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Then comes the sun

Gianni Boncompagni photo

“L'Italia, a parte la tarantella, non ha una grande tradizione di musica da ballo.”

Gianni Boncompagni (1932–2017) conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano
Edmond Rostand photo

“La musica che si fa e si consuma oggi è in massima parte roba da pattumiera, ma d'altro canto il nulla nobile ed eroico della musica moderna si lascia sostituire in maniera massiccia dalla musica ottocentesca.”

Luigi Baldacci (1930–2002) critico letterario italiano

da Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Citazioni di Luigi Balducci

Argomenti correlati