“Ho voluto bene ad Arthur Ashe, perché altro non si poteva fare. Un negro che difendeva i diritti suoi e dei suoi fratelli senza urlare né rompere vetrine, a bassa voce, come accadeva in altri tempi alla Camera dei Lord. Un negro che faceva massima attenzione a vestirsi di candide flanelle, e una volta che un suo sponsor lo costrinse al blu mi disse indignato che non avrebbe rinnovato il contratto. Un gentleman, e cioè un uomo di animo gentile. Proprio a lui doveva toccare una trasfusione di sangue infetto di Aids. Proprio lui doveva essere denunciato su un quotidiano da un suo corazziale che ancora scrive, senza vergogna, a pochi metri da me. L'ultima volta che l'abbracciai, Arthur, mi parve di tenermi stretto un sacco vuoto.”

la Repubblica
Origine: Da Povero Guga, Mr tie break colpisce ancora http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/30/povero-guga-mr-tie-break-colpisce-ancora.html, la Repubblica, 30 agosto 2000.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Luglio 2020. Storia

Citazioni simili

Bob Dylan photo
Jorge Ben Jor photo
Mark Twain photo
John Maxwell Coetzee photo
John Lennon photo

“La donna è il negro del mondo | sì lo è, pensateci | la donna è il negro del mondo | pensateci e fate qualcosa.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico

Some Time in New York City

Beppe Viola photo

“Io razzista? Sarà lei che è negro.”

Beppe Viola (1939–1982) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura, Il mal di pancia di ibra e il peso del nome Scirea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/26/il-mal-di-pancia-di-ibra-il.html, la Repubblica, 26 aprile 2009.

Luigi Pirandello photo
Samuel Eto'o photo

“Correrò come un negro per guadagnare come un bianco.”

Samuel Eto'o (1981) calciatore camerunese

Origine: Dalla conferenza di presentazione al Barcellona; citato in Il giorno di Eto'o, orgoglio nero e una vita di lusso http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calciomercato/200907articoli/21681girata.asp, La Stampa, 24 luglio 2009.

“Bisogna difenderseli da sé i propri diritti, vero Gentleman? – chiese John. Gentleman miagolò forte in risposta.”

Origine: La città incantata al di là delle nebbie, p. 68

Muhammad Ali photo

“[Dopo la revoca del titolo mondiale dei pesi massimi per aver rifiutato di entrare nelle forze armate] Nessun vietnamita mi ha mai chiamato negro.”

Muhammad Ali (1942–2016) pugile statunitense

Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1

Argomenti correlati