“Fino ad oggi il Partito comunista è stato visto con due prospettive: quella della speranza e quella della paura. Dopo l'episodio di oggi credo che la prospettiva della speranza sia cancellata.”
dopo il picchettaggio di Mirafiori: frecciata a Enrico Berlinguer
Argomenti
paura , dio , speranza , cancellata , comunista , episodio , oggi , partito , prospettiva , stato , visto , dopo , credoGianni Agnelli 72
imprenditore italiano 1921–2003Citazioni simili

“La Lega oggi ha una testa ma rischia di non avere più un corpo, prospettiva che mi spaventa”
Origine: Citato in Gianni Fava: "La Lega non è la destra, è il Nord. Per battere Salvini mi basta il 20,1%" http://www.repubblica.it/politica/2017/05/14/news/gianni_fava_la_lega_non_e_la_destra_e_il_nord_per_battere_salvini_mi_basta_il_20_1_-165436341/amp/

2009
Origine: Durante un comizio per i ballottaggi delle amministrative a Cinisello Balsamo; citato in Berlusconi ai contestatori: poveri comunisti, fate pena http://tg24.sky.it/tg24/politica/2009/06/19/Berlusconi_ai_contestatori_poveri_comunisti_fate_pena.html, Tg24.Sky.it, 19 giugno 2009.

“Se oggi non sappiamo attendere più, è perché siamo a corto di speranza.”
Maria donna dei nostri giorni

Origine: Da Terza pagina ieri e oggi http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1963/19630903/20_242/5, Il Popolo, 3 settembre 1963.

“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.”
da La bottega dell'orefice, 1960; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

dichiarazione del 22 novembre 1990, il giorno sucessivo alle sue dimissioni

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 12 sg.

Origine: Citato in Indonesia: qui si incontrano Asia e Africa https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/15/page_003.pdf, L'Unità, 15 novembre 1959
Origine: Citato in Paolo di Stefano, Ermanno Rea, utopie e sconfitte http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_24/Ermanno-Rea-paolo-di-stefano_a052ffcc-2782-11e0-a862-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 24 gennaio 2011.