“Là dove la "macchina" non ha veramente trovato la propria sede, nella zona in cui l'occidentalizzazione è stata più superficiale, dove le resistenze sono state più vive, dove i limiti sono stati più evidenti, anche là si profilano più chiaramente se non i contorni di un nuovo ordine e di un mondo nuovo, almeno le forme di una parziale ricomposizione sociale. […] L'urbanizzazione stessa […] che normalmente dovrebbe portare alla disumanizzazione totale in un inferno insalubre di latta e cartone, è il luogo di maturazione di vere e proprie "controculture."”
L'occidentalizzazione del mondo
Argomenti
mondo , cartone , contorno , controcultura , inferno , latta , lattaio , limite , luogo , macchina , maturazione , nuovo , ordine , resistenza , ricomposizione , sede , stesso , superficiale , totale , zona , urbanizzazione , social , trovata , proprio , parzialeSerge Latouche 5
economista e filosofo francese 1940Citazioni simili

Noam Chomsky
(1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense
Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 211
I nuovi mandarini

Jeremy Rifkin
(1945) economista, attivista e saggista statunitense
Origine: Il secolo biotech, p. 315