
da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006
Martin Jacques
da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006
Origine: Dall'intervista riilasciata a Andrea Tarquini (con la collaborazione di Jan Gebert), Polonia, Sikorski: "Putin e gli euroscettici una minaccia per l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/24/news/polonia_sikorski_putin_e_gli_euroscettici_una_minaccia_per_l_europa-87027834/, la Repubblica.it, 24 maggio 2014.
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 32 del 12 giugno 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=032 – Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia. Roma, 12 giugno 2013.
“La situazione politica in Italia è grave ma non è seria.”
2002, p. 165
Diario notturno, Taccuino 1954
“Berlusconi è un pazzo, pericoloso per la democrazia.”
citato in Violante: "Il premier farnetica ci aspettiamo una smentita" http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/berlugiudici/reazion/reazion.html, la Repubblica, 4 settembre 2003
“Berlusconi è un pazzo, pericoloso per la democrazia.”
Oliviero Diliberto
Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.
Origine: Nel 1954 a un lettore del Brooklyn Tablet, che si domandava se l'opinione di Einstein su questo tema fosse citata correttamente.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 148
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.