“[Sul valore e sul significato dell'espressione Mi consenta! ] […] elemento tipico e insieme metafora di quella gentilezza insistita e un po' irritante di cui il linguaggio berlusconiano è intriso (e che nel teatrino ben si realizza nel personaggio del Cavaliere); gentilezza che, messa da Berlusconi stesso nella lice che le compete, oltre che con la suddetta formula e le sue varianti consentitemi, se mi (si) consente, se mi è consentito, mi consentirete, e anche mi (si) permetta, con parole significative quali carineria(«ho voluto compiere un atto di carineria», la Repubblica, 2 aprile 1994) e carinamente, molto carinamente.”
da Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, prefazione di Raffaele Simone, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
Argomenti
aprile , atto , augusto , berlusconiano , cavaliere , editor , editore , editoria , elemento , espressione , forcone , formula , gentilezza , insieme , linguaggio , messa , metafora , parola , personaggio , prefazione , realizzo , repubblica , significato , stesso , suddetta , teatrino , valor , valore , variante , 1994 , po' , volutaSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
Origine: Il tantrismo, p. 174

“Un po' di gentilezza verso una persona vale più di un grande amore verso l'umanità intera.”
citato in Die Weltwoche, CH

“Ben è un ramo senza foglia,
Fiume senz' acqua e casa senza via,
La gentilezza senza cortesia.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

Origine: In Horror erotico, a cura di Franco Forte, vol. I, Stampa Alternativa, Viterbo, 1994, p. 37. Citato in Roberta Mochi, Libri di sangue: l'horror italiano di fine millennio, Persempre, 2003. ISBN 8888583068

dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:00 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.