Origine: Da Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
“Perché Roger Federer è talmente diverso nella sua bellezza, talmente moderno e insieme classico, e quindi antico, che è l'unico campione a essere l'allenatore di se stesso. L'unico che non impone il proprio gioco – come altri dominatori del passato, da Bjorn Borg a Ivan Lendl a Pete Sampras – ma è ancora più superiore e completo perché interpreta colpo su colpo nel modo migliore, quello ideale, più semplice apparentemente ma non per questo più facile tecnicamente, e propone all'avversario difficoltà enormi da superare. Come ben sanno gli avversari, soprattutto gli ultimi, massacrati sul cemento di New York insieme al loro blasone: dall'asso della risposta, Agassi, al campione della volée, Henman, al guerriero Hewitt. Come ben sa lui che, dovendosi paragonare a un calciatore, sceglie non a caso il campione della leggerezza: Zinedine Zidane.”
Argomenti
bellezza , allenatore , ancora , antico , asso , avversario , blasone , calciatore , campione , caso , cemento , classico , colpo , completo , dominatore , essere , gioco , guerriero , ideale , insieme , interprete , leggerezza , miglioria , modo , passato , risposta , semplice , stesso , superiora , superiore , ultimo , unico , volée , proprio , difficoltàRoger Federer 350
tennista svizzero 1981Citazioni simili
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
Origine: Citato in Marco Falbo, "Federer ha salvato il tennis" https://emagazine.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=346439&coid=281000&lang=IT, Credit Suisse, 17 aprile 2012.
Origine: Da Tennis Space; citato in Cash: "Come si muove Federer!" Becker: "Non ha un punto debole" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/12/04/991853-cash_come_muove_federer.shtml, Ubitennis.com, 4 dicembre 2013.