“Ai giovani studiosi di storia che per mia fortuna venivano qualche volta a chiedermi consiglio, e con le loro domande e contestazioni e magari ingenuità mi tenevano sveglio, ho sempre consigliato di lasciare stare le teorizzazioni e le generalizzazioni, per passare al concreto, allo specifico, ai dati precisi, ai fatti, agli avvenimenti, alle situazioni documentabili, all'individuo e ai processi particolari.”

Delio Cantimori, Conversando di storia, Bari, Laterza, 1967, p. 117

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich August von Hayek photo
Joseph Joubert photo

“La storia ha bisogno di lontananza come la prospettiva. I fatti e gli avvenimenti troppo attestati hanno, in qualche modo, cessato d'essere malleabili.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Haruki Murakami photo
Carl Sagan photo
Charles Bukowski photo

“è sempre un processo di lasciar perdere, in un modo o nell'altro.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

The Roominghouse Madrigals: Early Selected Poems, 1946-1966

Marek Hamšík photo

“Da calciatore come i tifosi del Napoli non ti fa sentire nessuno. Non conoscevo bene la storia del Napoli, l'ho capito quando sono arrivato, c'era la contestazione ed ho capito che si vive di calcio. Lo stadio non è moderno, ma da subito quando lo affrontai in B vidi che c'erano 60mila che ci tenevano tanto.”

Marek Hamšík (1987) calciatore slovacco

Origine: Dall'intervista a Sky Sport; citato in Napoli, Hamsik: «Ho in mente un regalo per Maradona» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2017/12/27-36177960/napoli_hamsik_ho_in_mente_un_regalo_per_maradona/, Corrieredellosport.it, 27 dicembre 2017.

Bernhard Schlink photo
Friedrich August von Hayek photo

Argomenti correlati