Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
“Ai giovani studiosi di storia che per mia fortuna venivano qualche volta a chiedermi consiglio, e con le loro domande e contestazioni e magari ingenuità mi tenevano sveglio, ho sempre consigliato di lasciare stare le teorizzazioni e le generalizzazioni, per passare al concreto, allo specifico, ai dati precisi, ai fatti, agli avvenimenti, alle situazioni documentabili, all'individuo e ai processi particolari.”
Delio Cantimori, Conversando di storia, Bari, Laterza, 1967, p. 117
Argomenti
dio , giovani , avvenimento , consiglio , contestazione , domanda , fortuna , generalizzazione , giovane , individuo , particolare , processo , situazione , specifico , storia , studioso , teorizzazione , sveglia , ingenuità , voltaDelio Cantimori 1
storico e politico italiano 1904–1966Citazioni simili
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Cuore di pietra, p. 199
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/09/19/fate-come-la-mia-gatta-rossa/, 19 settembre 2012
Citazioni di Mina
“è sempre un processo di lasciar perdere, in un modo o nell'altro.”
The Roominghouse Madrigals: Early Selected Poems, 1946-1966
Origine: Dall'intervista a Sky Sport; citato in Napoli, Hamsik: «Ho in mente un regalo per Maradona» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2017/12/27-36177960/napoli_hamsik_ho_in_mente_un_regalo_per_maradona/, Corrieredellosport.it, 27 dicembre 2017.
Legge, legislazione e libertà